Metrica: interrogazione
98 ottonari in I due dittatori Venezia, Pasquali, 1744 
   Tormentoso è quel diletto
   Fiero labbro e ciglio austero
   Sdegni ostenta in suo decoro
e in trofeo, più che in martoro,
   Dell’oltraggio che mi fai (A Minuzio)
   Parto, Ersilia. Il tuo bel core (A Velia)
   Da due veltri anche inseguita,
che ne sfugge il dente e l’ira
   Qual piacer, se un dì mi è dato
   Alma mia, più che da amore,
   Nel rival, quantunque ingiusto,
   D’un roman sta il primo onore
nell’ossequio e non nel brando;
tu assai parli e poco intendi. (Fabio Massimo va a sedere sul tribunale preparatogli)
   Se alla Trebbia e al Trasimeno
Roma or fora in tanti guai? (Si partono da varie parti)
   Men fierezza. A chi vi adora,
   Non dovria chi impera e regge,
   Dura invitto; e ad ogni età
la virtù che teco porti. (Si parte con li soldati d’Osidio)
non ha scampo il debil cor. (Si parte)
dolce sposo, al nostro amor. (Si parte)

Notice: Undefined index: metrica in /home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php on line 8

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php on line 8