Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
40
senari
in
Nitocri Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 193
Tiranni del core,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 194
te sdegno, te amore,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 195
te nobile orgoglio,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 196
contenti vi voglio;
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 197
e s’arte non giova,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 198
ardir lo potrà.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 199
Allor di tre oggetti
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 200
vedrò qual più appaghi
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 201
i cupidi affetti,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 202
se altezza di soglio
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 203
o esangue nemico
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 204
o amata beltà.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 320
Qual onda alla sponda
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 321
incalza l’altr’onda,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 322
tal pena con pena
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 323
si spinge a’ miei danni.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 324
Si rompe in più sassi
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 325
l’orgoglio de’ flutti;
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 326
e me premon tutti
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 327
quei barbari affanni.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1378
Amore ti arresta.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1379
Onore m’invita.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1380
Amara partita!
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1381
Pietade funesta!
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1398
Fortuna e speranza,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1399
a nuocermi intente,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1400
schernite sovente
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1401
si sono di me.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1402
Diè loro baldanza
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1403
veder che a lusinga
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1404
fui credula ognora
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1405
né mai più guardinga
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 9, 1406
l’inganno mi fe’.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1637
Ti abborro, ti sdegno,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1638
disutil mio regno,
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1639
mio perfido amor.
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1640
Oimè, che il soffersi!
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1641
Crudele, infedele!
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1642
Caduto è il sostegno
Nitocri, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1643
del trono e del cor.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8