Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
12
quinari doppi
in
Meride e Selinunte Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1613
Diamo a te canti, diamo a te onori,
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1614
o del ciel dono, bella amistà.
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1615
Tu di virtude l’alme innamori
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1616
e per te orrori morte non ha.
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1617
Tu ad opre eccelse stimoli i cori
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1618
e ne allontani colpa e viltà.
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1651
Brama lodarti, ma nol pretende,
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1652
di ardente ossequio grato dover.
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1653
Il tuo gran merto tant’alto ascende
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1654
che di seguirlo toglie il poter.
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1655
Di scarsa lode l’ardire offende;
Meride e Selinunte, Venezia, Pasquali, 1744, V licenza, 1656
e meglio onora chi sa tacer.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8