Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
quinari doppi
in
I rivali generosi Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 542
Deh, caro Olindo, non mi tradir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 543
O dolce morte, per cui tu vivi.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 544
Ma tu mi uccidi col tuo morir.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 566
Quando tu pensi che a morir vada,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 567
più vivo, o cara, rimango in te.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 568
Ben nel tuo seno tutto moria;
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 569
ma se tu vivi, dolce alma mia,
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 570
la miglior parte vive di me.
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1044
Questo è bersaglio di cruda sorte;
I rivali generosi, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1045
quella è trionfo d’empia beltà.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8