Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
42
quinari
in
Psiche Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 1
Grazie ed amori,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 2
per noi si onori
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 3
un sì bel giorno,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 4
giorno ch’è sacro
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 5
a Citerea,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 6
l’amabil dea
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 7
della beltà.
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 8
Vita del mondo
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 9
tu sola sei,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 10
piacer giocondo
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 11
d’uomini e dei,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 12
seme fecondo
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 13
d’ilarità.
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 145
ciò ch’arda il core.
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 166
S’ami chi t’ama,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 167
mia sola brama,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 168
perché sospiri,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 169
cara? Perché?
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 170
In me il tuo amore
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 171
goda contento,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 172
quale il mio core
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 173
gode anche in te.
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 301
Dovunque striscia
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 302
quell’angue orribile,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 303
rimane agli aliti
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 304
la terra arsiccia
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 305
e l’aria torbida
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 306
e asciutto il fonte.
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 307
Quando le tenebre
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 308
dall’alto cadono,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 309
pastori ’l videro
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 310
d’armenti pascersi
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 311
e al fischio scuotersi
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 312
la selva e il monte.
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 416
dopo l’amara
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 417
funesta perdita
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 418
d’ogni mio bene?
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 420
queste circondi
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 421
deserte arene,
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 422
ne’ tuoi profondi
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 423
gorghi ricevimi
Psiche, Venezia, Pasquali, 1744, I, 424
e seppelliscimi
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8