Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
58
quinari
in
Ormisda Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 226
Son da più venti
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 227
legno percosso.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 228
Porto non veggio.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 229
Stella non ho.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 230
Tra le frementi
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 231
torbide brame
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 232
posso e non deggio.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 233
Voglio e non posso.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 234
Penso e non so.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 447
che più vezzosa
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 448
e più amorosa
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 450
Ampio tesoro
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 451
di gemme e d’oro,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 452
titoli egregi
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 453
di onori e fregi,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 454
in ricca dote
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 455
ti porterà.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 533
Spoglie guerriere
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 534
di vinte schiere
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 535
alla grand’ara
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 536
appendo intorno.
(Appende una bandiera militare ad un lato dell’ara)
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 537
Io quest’alloro
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 538
pur ti consacro
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 539
che d’ostro e d’oro
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 540
risplende adorno.
(Appende anch’egli ad un altro lato dell’ara una ricca corona d’alloro)
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 598
M’occupa il core
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 599
la gloria mia.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 600
Fasto od amore
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 601
nol vincerà.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 602
La mia fortezza
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 603
non cederà
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 604
né al genio altero
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 605
della grandezza
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 606
né al dolce impero
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 607
della beltà.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 750
ma non si teme,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 796
In te riposo,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 797
mio dolce sposo.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 798
Tu sconsolata
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 800
Ma lieto o rio
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 801
destin ti fosse,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 802
ti resi anch’ io
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 972
Non sortirà
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 973
di sua prigione
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 974
quel fier leone,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 975
che ne minaccia,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 977
Orror di colpa
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 978
non mi tormenta.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 979
Timor di pena
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 980
non mi spaventa,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1239
Un’aurea placida
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1240
mi vien d’intorno;
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1241
e il fosco nubilo
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1242
ne rasserena.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1243
L’alma lusingasi
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1244
di più bel giorno,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1245
l’alma che torbida
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1246
sinor fu in pena.
(Ritorna Ormisda e dà ad Arsace una chiave dell’uscio segreto delle prigioni reali)
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8