Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
dieresi
in
Enone Vienna, van Ghelen, 1729-1730
(recitativo)
Esporta
Nuova ricerca
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, I 4, 123
che dona esperienza; e s’anco n’abbia,
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, I 6, 223
e in me rientra e di piacer m’inonda.
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, II 4, 384
i letti nuziali e vi fan nido,
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, II 6, 464
per Niso. Impaziente
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, III 1, 580
sospirata quiete,
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, IV 3, 880
in talamo odioso. Io non ho lei
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, IV 4, 902
degl’inni nuziali il canto echeggia.
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, IV 4, 917
Nozze infauste, infelici, atre, lugubri.
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, V 3, 1224
di sogno femminile o ambiziosa
Enone, Vienna, van Ghelen, 1729-1730, V 8, 1403
Niso non obbliamo. A lui si vada,
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8