Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
19
dieresi
in
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini) Venezia, Pasquali, 1744
(recitativo)
Esporta
Nuova ricerca
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 47
sopra di Laurindo
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 278
La corte è già partita di tre ore.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 388
di Laurindo mio? Presto rispondi?
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 426
cosa che sua non fu giammai.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 431
violar non si puote.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 431
(Oh dio, che pena!)
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 599
invidioso, la sua faccia bella
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 758
Ma non dormir.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 758
Sì... Eh?... Dite, v’ascolto.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 892
che a Laurindo tuo grazie ne renda.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 1276
La contessa dov’è?
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 1276
Allor che a volo
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 1355
la tua virtù per colpa; e ingiurioso
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 5, 1417
fan violenza e la virtù si perde.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 6, 1467
ma io la feci dritta,
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 8, 1625
Qualche altro proverbio, che son pochi.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 8, 1648
a baciare, uh, uh, uh, scopiar mi sento.
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 8, 1654
Gli domando perdono, uh, uh, di quanto
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, IV 9, 1708
Ma non è altro che quell’uomo indegno,
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 1844
Solleciti partite. Impaziente
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, V 5, 1942
ma il sangue non è acqua;
Don Chisciotte in corte della duchessa (Pasquini), Venezia, Pasquali, 1744, V 6, 1984
il marziale spirito.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8