Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
6
sineresi
in
Ormisda Venezia, Pasquali, 1744
(pezzi chiusi)
Esporta
Nuova ricerca
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 83
E reo vien di un giusto sdegno.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 85
né vien reo chi è vincitor.
(Ad Ormisda)
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, II 11, 934
ma se quel reo fosse e vile,
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 1239
Un’aurea placida
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 13, 1431
sien le spiche biondeggianti.
Ormisda, Venezia, Pasquali, 1744, III 18, 1615
del tuo, Cosroe, mai non fu.