| SCENA X |
|
| QUINTO FABIO e PAPIRIA |
|
| PAPIRIA |
| Quinto. |
| QUINTO FABIO |
| Sposa. |
| A DUE |
| Mio bene. |
| PAPIRIA |
| Qual ti abbracciai poc’anzi! |
| QUINTO FABIO |
1320 | E quale ora ti abbraccio! |
| PAPIRIA |
| Amplesso il primo |
| di gloria e contentezza. |
| QUINTO FABIO |
| Or di pena e tristezza. |
| PAPIRIA |
| Tu, che ne unisti in vita, |
| perché sgiungerne in morte, |
1325 | crudelissimo padre? |
| QUINTO FABIO |
| Non l’accusar. L’assolve |
| la gloria sua, la sua pietade istessa. |
| PAPIRIA |
| Aimè! Che far degg’io? |
| QUINTO FABIO |
| Consolarti, amor mio, vivere, amarmi. |
| PAPIRIA |
1330 | Amarti? Lo farò dopo anche estinta. |
| Viver? Nol potrò mai, né consolarmi. (Escono i littori) |
| QUINTO FABIO |
| Papiria, ecco i littori. A me conviene |
| ubbidire e lasciarti. |
| PAPIRIA |
| Sì tosto? |
| QUINTO FABIO |
| Affretto morte, |
1335 | perché abbrevio dolore. |
| Sente meno il morir chi tosto muore. |
| PAPIRIA |
| Ti seguirò... |
| QUINTO FABIO |
| No, che in vederti afflitta |
| costanza io perderei. |
| Rimanti. Amami. Vivi; e pria ch’io mora, |
1340 | dammi un amplesso ancora. |
| A DUE |
|
| In stringerti al seno |
| se morte avessi almeno, |
|
| QUINTO FABIO, PAPIRIA |
|
| contento |
| morirei, mio ben cor mio. |
| contenta |
|
| QUINTO FABIO |
|
| Amami e vivi, o cara. |
|
| PAPIRIA |
|
1345 | Ahi! Che partenza amara! |
|
| A DUE |
|
| Addio. Morir non posso; |
| e posso dirti addio. |
|
|
|
|
|