| gran vincitor. |
|
| SCENA ULTIMA |
|
| ELPIDIA, ROSMILDA, OLINDO, ORMONTE e li suddetti |
|
| VITIGE |
1220 | Principi, a voi chiedo perdon di tante |
| ingiurie che vi feci |
| or nemico, or amante. |
| ELPIDIA |
| Vitige, ad ogni colpa |
| amore è gran discolpa. |
| OLINDO |
| E quel bel volto. |
| ROSMILDA |
1225 | Lascia, mio genitor, lascia che in tante |
| gioie t’abbracci anch’io. |
| VITIGE |
| Ti stringo, o figlia. |
| OLINDO |
| Resta che solo in dolci nodi unisca |
| tu, Belisario (ah pur convien soffrirlo!) |
| la bella Elpidia al fortunato Ormonte. |
1230 | Troppo n’è degno. |
| ORMONTE |
| O generoso Olindo, |
| abbastanza m’hai vinto. Un cuor mi sento |
| che tuo rivale esser potea con gloria. |
| Elpidia a te si deve. |
| Chi l’ebbe in dono, in dono ancor la cede. |
1235 | Non trovo al merto tuo maggior mercede. |
| OLINDO |
| No, non creder, Ormonte, |
| ch’io possa tolerar che la tua gloria |
| sia prezzo a’ miei rossori. Io l’ho ceduta. |
| ORMONTE |
| S’Elpidia è mia, ben posso |
1240 | farne a te un dono; e se non è, ben puoi |
| ciò che ancor non è mio far di te stesso. |
| OLINDO |
| Non hai ragion che possa |
| sforzarti a rifiutar ciò che chiedesti. |
| ORMONTE |
| Giudice de’ litigi |
1245 | sia Belisario. |
| BELISARIO |
| O gran virtù d’amore! |
| ELPIDIA |
| (O gare di tormento). |
| ROSMILDA |
| (E di dolore). |
| OLINDO |
| Tu Ravenna espugnasti. |
| ORMONTE |
| Tu ’l capitan salvasti. |
| OLINDO |
| Vitige è tua vittoria. |
| ORMONTE |
1250 | E Feraspe è tua gloria. |
| OLINDO |
| Solo per tuo valor vive Rosmilda. |
| ORMONTE |
| Solo per tua virtude Elpidia è salva. |
| OLINDO |
| Ricordati che fosti |
| liberator d’Olindo. |
| ORMONTE |
1255 | Sovvengati che fosti |
| d’Ormonte difensore. |
| OLINDO |
| Io la vita ti devo. |
| ORMONTE |
| Ed io l’onore. |
| BELISARIO |
| O magnanime gare ove chi vince |
| perde un gran bene. |
| ELPIDIA |
| (Alma, dà freno alquanto |
1260 | a’ tuoi singulti). |
| ROSMILDA |
| (Occupa gli ochi il pianto). |
| BELISARIO |
| Belle, voi sospirate e voi piangete? |
| Quel sospiro e quel pianto |
| io ben intendo. Ambe d’amore ardete. |
| In me i vostri litigi, i vostri affetti |
1265 | rimettete, o grand’alme? |
| ORMONTE, OLINDO |
| Il tuo valore. |
| ROSMILDA, ELPIDIA |
| Il tuo desire. |
| A QUATTRO |
| È ’l mio. |
| BELISARIO |
| E tu, Vitige, ancora... |
| VITIGE |
| Pendon da’ cenni tuoi la figlia e ’l padre. |
| BELISARIO |
| Sia di Rosmilda Ormonte. |
| VITIGE |
1270 | Giusti sponsali. |
| BELISARIO |
| E sia d’Elpidia Olindo. |
| ROSMILDA |
| Or sì lieto è ’l mio sen. |
| ORMONTE |
| Pago è ’l mio cuore. |
| ELPIDIA |
| Ch’io sia tua. |
| OLINDO |
| Ch’io sia tuo. |
| A DUE |
| Pur volle amore. |
| OLINDO |
|
| Bella man che mi piagasti... |
|
| ELPIDIA |
|
| Vaga man che mi legasti.. |
|
| OLINDO |
|
1275 | Pur mi sani. |
|
| ELPIDIA |
|
| E pur t’allaccio. |
|
| ORMONTE |
|
| Dolce ben che già sprezzai... |
|
| ROSMILDA |
|
| Caro ben che tanto amai... |
|
| ORMONTE |
|
| Pur t’adoro. |
|
| ROSMILDA |
|
| E pur t’abbraccio. |
|
| Fine del drama |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|