Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
12
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Pirro Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 103
Care luci del mio bene,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, I 9, 309
Lusinghe non cura,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 355
Fier destin di chi ben ama
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, II 9, 634
Col vostro lagrimar, vaghe pupille,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 805
Sparso il bel crin di fiori
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 846
Ancor parla nel mio core,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 859
Ti lusinghi con vana speranza
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 981
Dillo tu, se ti oltraggiai:
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 13, 1011
Di sposo che non piace
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, IV 3, 1080
Pur la morte, a me gradita,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, IV 6, 1151
M'intendi, sì, m'intendi:
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 6, 1363
Dite alla cara Ismene
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8